Omaggio a Bruno Salvadori
Ricordiamo Bruno Salvadori, uno dei padri del federalismo italiano e pioniere di un avanzato decentralismo, nel quarantesimo anniversario della sua tragica e prematura scomparsa, l’8 giugno 1980.
Ricordiamo Bruno Salvadori, uno dei padri del federalismo italiano e pioniere di un avanzato decentralismo, nel quarantesimo anniversario della sua tragica e prematura scomparsa, l’8 giugno 1980.
Il candidato presidente della Toscana, Giani, ha fatto un altro brutto scivolone sugli scogli di Livorno, lasciandosi scappare espressioni ben poco istituzionali (a voler essere molto pacati) sull’arrivo dei carri armati per imporre un nuovo inceneritore.
Ritornano gli incontri di studio “L’autogoverno si impara”, stavolta realizzati da CLT con tutti gli attivisti di Libera Firenze e gli aderenti alla costituente Libera Toscana. Si parla di POLIZIA DI COMUNITA’, in connessione con la RIVOLUZIONE RIONALE, con Marco Lensi, venerdì, 05/06/2020, ore 18,00, al Circolo”Il Boschetto” Via Di Soffiano, 11 Firenze.
Lettera aperta di Fabrizio Valleri, in sostegno al recupero del Franchi e dell’intero Campo di Marte, contro ulteriore cementificazione a Ovest e a Nord di Firenze
In sintonia con molti interventi di Libera Firenze e Comitato Libertà Toscana per un ordine pubblico garantito da una presenza capillare di forze dell’ordine specializzate in ogni rione e parco di Firenze, oggi è intervenuto il consigliere regionale Roberto Salvini con cui siamo alleati nel Patto per la Toscana.
In seguito alle misure prese per l’emergenza pandemia Covid19, la Toscana rischia di perdere il 50% del comparto turistico (sarà molto dura, perché diversi città e territori si sono esposti troppo in questa sorta di “monocoltura”). Nell’ottica di aiutare le riaperture di strutture ricettive e di ristorazione, abbiamo immaginato una PROPOSTA A COSTO ZERO. Chiamiamola […]
Un comunicato unitario delle dieci forze sorelle della rete Autonomie e Ambiente, di cui fa parte anche Comitato Libertà Toscana. Si propongono poche cose semplici, per tenere viva la democrazia nel tempo difficile che ci aspetta, dopo la crisi del coronavirus: più informazione pubblica sulle candidature locali; dematerializzazione e semplificazione del processo elettorale; una piccola […]
Lettera aperta del nostro attivista decano Gianfranco Polvani sull’urgenza di avere nei rioni di Firenze ma anche in tutti paesi e paesini della Toscana un centro sanitario di vicinato, in cui la gente di Toscana possa recarsi a piedi.
Cosa sta aspettando il Comune di Firenze a offrire una regia ai rioni per fare qualcosa subito per i bambini, riaprendo i gardini e offrendo spazi adeguati e iniziative? Un appello di Libera Firenze.
Una lettera aperta del segretario di CLT, Marco Di Bari, sulla Rivoluzione Rionale, che è sempre più necessaria, come è stato reso più chiaro a molti, dalla crisi del coronavirus.
E’ morto Giulietto Chiesa. Siamo addolorati. Faremo tesoro del suo insegnamento antiautoritario, antitotalitario, antimilitarista, di resistenza dei territori, delle comunità, delle persone contro la loro riduzione a cose calpestabili e consumabili, in nome del profitto e del potere di ristrette elite.